Il metodo di lavoro, appreso dai nostri Maestri, privilegia l’aspetto umanistico della professione e l’approccio empatico verso il paziente, del quale consideriamo anche gli aspetti personali e i risvolti psicologici.
Ciò, oltre che essere gradito al paziente, ci consente di conoscere le sue aspettative nonché le sue capacità di affrontare gli aspetti più impegnativi dell’intervento (convalescenza, riabilitazione post-operatoria, ecc.)
Altrettanto importante per noi è il modo corretto di visitare il paziente: tanti cattivi risultati chirurgici dipendono da una visita condotta in maniera superficiale!
Accade che l’ortopedico guardi come prima cosa la R.M.N. (i pazienti ma purtroppo anche molti medici sono convinti che la R.M.N. contenga già la verità…), dia una rapida occhiata al piede del paziente ed in pochi minuti esprima il suo parere. Questo modo di procedere conduce a errori di diagnosi e di indicazione chirurgica e di conseguenza all’insuccesso: non tanto perché l’intervento viene fatto male, ma perché è stato scelto l’intervento sbagliato!
Tale pericolo è ugualmente frequente qualora ci si rivolga a medici – non Chirurghi del Piede – che imparano un’unica tecnica e la applicano indistintamente a tutti i pazienti, in una “catena di montaggio” che ha motivazioni più commerciali che scientifiche.
Sono il Dottor Pio Maria De Pasquali e voglio mettere a disposizione di tutti gli utenti l’esperienza maturata negli anni sulle patologie del piede.
Assicuro personalmente il mio impegno ad agire con rispetto ed onestà, pubblicando messaggi che contengano informazioni corrette e veritiere.
Filosofia
Carriera
- Dal Giugno 2011: esercita come Libero-Professionista
- Dal 2005 al Maggio 2011: Dirigente Medico 1º livello Centro di Chirurgia del Piede Ospedale “S. Maria” di Borgo Val di Taro (PR); titolare dell’Ambulatorio del Piede Ausl Parma e Fornovo
- Dal 2002 al 2004: Responsabile del Reparto di Chirurgia del Piede dell’I.C.O.T. di Latina. (Istituto Chirurgico Ortopedico Traumatologico) di Latina, Centro Monospecialistico Ortopedico di riferimento del Centro e Sud Italia (350 posti letto)
- Dal 2001: Titolare dell’Ambulatorio del Piede e Aiuto di Ortopedia I.C.O.T.
- Dal 1998: Si occupa selettivamente di Chirurgia del Piede con totale autonomia e discrezionalità decisionale e operativa.
- Dal 1997 al 1999: Organizza e svolge il Servizio di Onde d’Urto Extracorporee
- Dal 1995 si occupa di Ozonoterapia, specializzandosi in Ozonoterapia discale e paravertebrale
- 1992-1998: Medico Sociale della A.S. “Virtus Basket” Latina (Campionati B1 e B2); si dedica alla mesoterapia allopatica e omeopatica nel trattamento e nel recupero dei traumi sportivi.
- Dal 1987: Assistente ortopedico I.C.O.T.
- Dal 1986 al 1987: Specialista Ortopedico delle Terme di Agnano (Napoli)
Società Scientifiche di appartenenza
- SICP: Società Italiana di chirurgia Piede e Caviglia
- GRECMIP: Gruppo Europeo Studi e Ricerca in Chirurgia Mini-Invasiva del Piede
- SISPEC: Società Italiana Studio Piede e Caviglia
- EFAS: European Foot & Ankle Society
- EFORT: European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology
- SERTOT: Società Emiliano Romagnola Triveneta di Ortopedia e traumatologia
- NUOVA FIO: Federazione Italiana di Ozonoterapia
Titoli di studio
- 1981: Laurea in Medicina e Chirurgia
- 1986: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Comunicazioni e Pubblicazioni
- “L’artrodesi sottoastragalica ed astragalo-scafoidea per via mediale nel trattamento del piede piatto acquisito artrosico dell’adulto” P. De Pasquali – Progressi in medicina e chirurgia del piede, vol. 18 (patologia degenerativa del retropiede), 257-268 – 2009
- “L’artrodesi sottoastragalica ed astragalo-scafoidea per via mediale” – Comunicazione P. De Pasquali alla giornata superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede – SIOT sulla patologia degenerativa del retropiede, Milano 8 novembre 2009
- “Le osteotomie distali del 1° metatarso nel trattamento dell’alluce valgo”, relazione in qualità di docente al Corso ECM “L’alluce valgo: un problema risolto?” 2006 Borgo Val di Taro (PR)
- “Inquadramento clinico e semeiotica dell’alluce valgo“, relazione in qualità di docente al Corso ECM “L’alluce valgo” Parma 2006
- “La mia esperienza col Calcaneostop“, comunicazione nel Corso di Aggiornamento “Il Sistema STJ – Calcaneostop” – 2005 – Torino
- “Il trattamento del piede piatto-valgo infantile con calcaneostop associato a plastica teno-gleno-legamentosa mediale” P.De Pasquali – Chirurgia del Piede Vol.28 – n°3, 107-118 Dic. 2004
- “Su un caso di sindrome da intrappolamento del nervo plantare laterale” P. De Pasquali – Chirurgia del Piede Vol.27 – n°3, 115-120 Dic. 2003
- “L’aplasia peroneale: report di un caso clinico” Comunicazione P. De Pasquali et al – Congresso SICOOP 2003, Cesena
- “Le osteotomie distali dei metatarsi esterni nel trattamento delle metatarsalgie” P. De Pasquali et al Acta Orthop. Italica
- “Le osteotomie distali del 1° metatarso nel trattamento dell’alluce valgo” P. De Pasquali et al – Acta Orthop. Italica Vol. n° 29, 2002
- “Il piede piatto” – Articolo scientifico sulla rivista “Latina Blu” Aprile 2003
- “Le osteotomie distali dei metatarsi esterni nel trattamento delle metatarsalgie” Comunicazione P.De Pasquali Congresso SICOOP 2002
- “Le osteotomie distali del 1° metatarso nel trattamento dell’alluce valgo” Comunicazione P. De Pasquali Congresso SICOOP 2002
- “La metatarsalgia” – Articolo scientifico sulla rivista “Latina Blu” Maggio 2002
- “Su un caso di intrappolamento del nervo plantare laterale” P. De Pasquali – Chirurgia del Piede, vol. 27 – n°3 115-120 – 2003
- “Il trattamento del piede piatto-valgo infantile con endortesi” Comunicazione P.De Pasquali – XXXVII Congresso ALOTO Roma 1 Dicembre 2001
- “La sindrome del nervo plantare laterale” Comunicazione P. De Pasquali – 86° Congresso SIOT – S.I.M.C.P. Roma 11/15 Novembre 2001
- “L’alluce valgo” – Articolo scientifico sulla rivista “Latina Blu” Ottobre 2001
- “Il trattamento del piede piatto-valgo infantile con endortesi” Comunicazione P.De Pasquali – Convegno Congiunto GIOMI Reggio Calabria Giugno 2001
- “Il trattamento chirurgico delle lassità croniche di collo piede nello sportivo mediante tecnica di Castaing modificata Lanzetta” P. De Pasquali et al – Acta Orthop. Italica 1998
- “Le fratture dell’estremo distale di femore: trattamento e complicanze” P. De Pasquali et al – Acta Orthop. Italica 1996
- Prime esperienze a tre anni con le protesi totali di ginocchio PCA, Modular e Duracon” Comunicazione P. De Pasquali – Convegno “The Duracon knee sistem meeting” 25-28 Giugno 1995 Siviglia – Spagna
- “L’intervento di Maquet: casistica e risultati” P. De Pasquali et al – Atti della ALOTO 1994-95
- “Il trattamento chirurgico delle pseudoartrosi asettiche di gamba: revisione casistica di 27 casi” P. De Pasquali et al – Acta Orthop. Italica 1994
- “Il trattamento delle fratture mediali del collo del femore con chiodi di Galluccio” P. De Pasquali et al Orthop. Italica 1993
- “Protesi non cementate di ginocchio: 13 anni di esperienza con diversi modelli“ P. De Pasquali et al – Lo Scalpello 1992
- “Protesi non cementate di ginocchio: 12 anni di esperienza con diversi modelli“ Acta Orthop. Italica 1992, P. De Pasquali et al.
- “Trattamento chirurgico del ritardo di consolidazione della pseudoartrosi dello scafoide carpale con la tecnica di Matti-Russe“ Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 1987 n°3, P. De Pasquali et al.
- “Su di un eccezionale caso di ernia discale L5-S1 in presenza di emisacralizzazione di L5” Archivio di Ortopedia e Reumatologia 1986 n°1, P. De Pasquali et al.
- “Valutazione sulle tecniche chirurgiche per il trattamento della differenza di lunghezza radio-ulnare” Medicina Oggi 1984, P. De Pasquali et al.
- “Inconveniente riscontrato nell’applicazione di protesi totale di Lord e sua soluzione” Atti e memorie della SOTIMI 1983, vol. XLVI, P. De Pasquali et al.
- “La valutazione preoperatoria nella patologia femoro-rotulea” Atti e memorie della SOTIMI 1982, vol. XLIII, P. De Pasquali et al.
- “Trattamento chirurgico nella patologia femoro-rotulea” Atti e memorie della SOTIMI 1982, vol. XLIII, P. De Pasquali et al.
- Relazione su ” Complicanze nella chirurgia mininvasiva dell’avampiede” Update SISPEC 31.3.23
Corsi e convegni
- 4-5-10.2024 -Corso Professionale Taopatch: I segreti dell’elettromagnetismo
- 27-28.9.2024 – Corso Professionale Taopatch: Academy Platinum
- 7-8.6.2024 – Corso Professionale Taopatch: Academy Gold
- 19-20.4.2024 – Corso Professionale Taopatch: Biophysical reboot – Vedelago (TV)
- 7.4.2024 – Ozonoterapia funzionale modulo “Articolazioni” – Bologna
- 22-23.3.24 – Corso professionale Taopatch “Neuro Postural Rebalance” – Vedelago (TV)
- 21.3.24 – Webinar ” Fibromialgia – Nuovo approccio diagnostico e terapeutico
- 2-3.2.2024 – Corso Professionale Taopatch “Modulo base” – Vedelago (TV)
- 21.11.2023 – Webinar Taopatch – Rieducazione posturale ” Mettili in bolla”
- 21.5.2023 – Corso Ozonoterapia Funzionale “Il Rachide” – Bologna
- 31.3.2023 – SISPEC – Update sulla chirurgia percutanea e mininvasiva del piede: approccio clinico diagnostico terapeutico ed implicazioni medico legali – Milano
- 4.03.2023 – “Focus on: Fibromialgia. Epidemiologia, aspetti clinici, terapeutici e ruolo del termalismo” Monticelli Terme
- 24.02.2023 – Webinar SISPEC: Le Ortesi nel piede dell’adulto
- 1.10.2022 – Corso SISPEC: L’instabilità cronica di caviglia: moderni orientamenti diagnostico-terapeutici
- 14.8.2022 – Corso FAD: Il tromboembolismo nell’epoca del COVID-19
- 6.7.2022 – Corso FAD: Il FRAS 5 nel controllo dello stress ossidativo cronico
- 20 – 21.5.2022 – Congresso Nazionale Nuova Fio – Federazione Italiana Ossigeno Ozono – Rimini
- 30.4.22 – Fogliani Ospedale Privato Accreditato: Il Post Covid nella pratica sportiva – Modena
- 29.4.22 – Webinar SISPEC: Il trattamento dell’alluce rigido con tecnica mininvasiva percutanea
- 3.4.2022 – Ozonoterapia Funzionale “Workshop teorico pratico Estetica” – Bologna
- 19.3.2022 – Congresso ” Protesi di caviglia tripla A: storia, risultati e aggiornamenti” – Bardolino
- 19.2.2022 – Webinar NEURALIA: La terapia neurale e la cervicalgia
- 30.10.2021 – Corso II livello Ossigeno Ozonoterapia Nuova Fio: Ozonoterapia sistemica, Covid-19 e Long Covid, O3 in Medicina Estetica
- 28.10.21 – Webinar SISPEC: ll piede piatto nell’età evolutiva
- 21.6.2021 – Corso di Ozonoterapia teorico e pratico – Nuova Fio
- 11.6.21 – Webinar SISPEC: La chirurgia percutanea nel trattamento delle più comuni patologie dei raggi laterali del piede
- 18.12.2020 – Webinar SISPEC: “La chirurgia del piede: implicazioni medico-legali”
- 25.9.2020 – Webinar SISPEC: “Retrazione del sistema achilleo-plantare”
- 17.9.2020 – Webinar SISPEC: “Piede neonatale e piede piatto evolutivo dell’infanzia. Raccomandazioni condivise tra pediatri e ortopedici”
- 3.7.2020 Webinar Grecmip: Il piede diabetico
- 7.2.2020 – Docente nel corso ECM Progetto Ortopedia “Città di Parma” con la relazione “Il piede piatto: inquadramento clinico e trattamento” – Parma
- 21 Giugno 2019 – Corso avanzato della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) “I dispositivi innovativi in Chirurgia del piede e della Caviglia”
- 28-29 Marzo 2019 – Relatore nel Master di II livello in Chirurgia del Piede c/o Università degli Studi “Federico II” di Napoli con la relazione “Inquadramento clinico e trattamento chirurgico dell’alluce valgo”, comprendente esercitazioni pratiche individuali su cadavere, in qualità di Docente, sulla Chirurgia Percutanea dell’Alluce Valgo
- 23-24 Novembre 2018 – Corso Avanzato SISPEC “Il piede piatto”
- 5-6 OTTOBRE 2018 – Congresso EFAS – Ginevra
- 12-13 Aprile 2018 – corso SISPEC “Chirurgia percutanea e mininvasiva del 1° raggio e dell’avampiede. Approccio diagnostico, terapeutico e riabilitativo” Grottaferrata (Roma)
- 10 Marzo 2018 – Corso ECM Semeiotica del piede: dall’esame clinico agli esami strumentali – Piacenza
- 24-25 Novembre 2017 – Corso Sispec “Tecniche di osteotomie ed artrodesi nel piede” – Modena
- 21-22-23 Settembre 2017 – 2° Congresso Nazionale SISPEC (Le protesi di caviglia: stato dell’arte – Il piede diabetico: ultime acquisizioni)
- 10 Giugno 2017 – 3° Corso SISPEC “L’alluce rigido: one size fits all?” – Caserta
- 26 Maggio 2017 – 1° Corso Base SICP “La Sindrome Pronatoria” – Olona Varese
- 3 Marzo 2017 – convegno “1° confronto tra due filosofie chirurgiche: approccio tradizionale e percutaneo nella chirurgia dell’avampiede” – Torino
- 6-8 Ottobre 2016 – 1° Congresso SISPEC “Il complesso achilleo-calcaneo-plantare. Le nuove frontiere della Chirurgia Mininvasiva” – Roma
- 11-12 Giugno 2016 – 2° Corso SISPEC “Retropiede e sport” – Modena
- 28 Maggio 2016 – 2 Giugno 2016: Corso di Ozonoterapia – Brescia
- Marzo-Dicembre 2016 Master di II Livello in Ozonoterapia – Brescia
- 30-31 ottobre 2015 – 2° Congresso GRISMIP “La chirurgia mininvasiva percutanea dell’avampiede” – Napoli
- 2-4 Luglio 2015 – 4° Congresso Internazionale “Foot &Ankle Mini Invasive Surgery” con Cadaver Lab – Barcellona (Spagna)
- 28 Novembre 2014 – relatore nel corso ECM “L’alluce valgo: passato, presente e futuro” – Parma
- 10 Ottobre 2014 – Congresso Grismip “La chirurgia mini-invasiva del piede” – Assisi
- 4-6 Settembre 2014 – congresso SICP Milano “Le grandi deformità della caviglia e del piede” – Milano
- 30 Maggio 2014 – corso avanzato SICP: “Il piede e lo sport: problemi e soluzioni” – Modena
- 23 Maggio 2014 – corso teorico pratico in chirurgia mininvasiva del piede – Bergamo
- 28 Febbraio 2014 – giornata SITOP, Il piede piatto dal bambino al giovane adulto – Brescia
- 31 Gennaio e 1 Febbraio 2014 – Cadaver Lab – 1° Corso AFCP: Osteotomie correttive di riallineamento del retropiede e della caviglia – Parigi, Francia
- 29 e 30 Gennaio 2014 – stage di aggiornamento in Chirurgia Percutanea Miniinvasiva c/o il “Istitut de la Cheville et du Pied” (Dr. O. Laffènétre) – Parigi, Francia
- 15 e 16 Gennaio 2014 – stage di aggiornamento in Chirurgia Percutanea Miniinvasiva c/o l’Ospedale di Bellinzona -Svizzera (Dr. John Petri)
- 26 Ottobre 2013 – Giornata Superspecialistica SICP: “La patologia del mesopiede”
- 4 Ottobre 2013 – corso monotematico SICP: “Artrosi di caviglia: Consensus Conference Internazionale”
- 26 Ottobre 2012 – incontro scientifico su “Chirurgia mininvasiva percutanea del piede” – Milano
- 19 Ottobre 2012 – Corso Monotematico Società Italiana Chirurgia del Piede: “La sottoastragalica oggi: problemi e soluzioni” – Bardolino
- 2-3 Luglio 2012 – Artroscopy & Percutaneous surgery Cadaver-Lab, 4th International Foot & Ankle Minimally Invasive Surgery Course – Barcellona – Spagna
- 29-30 Giugno 2012 – 4th International Foot & Ankle Minimally Invasive Surgery Course – Barcellona – Spagna
- 22-23 Giugno 2012 – attualità nel trattamento delle rotture del tendine di Achille; La patologia dell’anca nello sportivo – Riunione SERTOT – Parma
- 7-9 Giugno 2012 – 32° Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Le patologie cartilaginee e legamentose della caviglia” – Latina
- 7-8 Maggio 2012 – stage di aggiornamento in Chirurgia Percutanea Miniinvasiva c/o il “Istitut Chirurgie Orthopédique e Sportive ” (Dr. C. Cermolacce) – Marsiglia, Francia
- 13 Aprile 2012 – Corso Itinerante Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Le Metatarsalgie biomeccaniche” – Napoli
- 2 Dicembre 2011 – Corso Sertot: “La traumatologia del retropiede” – Vicenza
- 23-27 Novembre 2011 – seminario di dissezione e anatomia topografica del piede; corso teorico su tecniche chirurgiche dell’avampiede e del retropiede – Università Autonoma Barcellona – Spagna
- 4 Novembre 2011 – Corso Monotematico Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Artroscopia di Caviglia e piede” – Novarello
- 28-30 Settembre 2011 – 10° Corso annuale Grecmip con Live Surgery – Bordeaux, Francia
- 7-8 Luglio 2011 – stage di aggiornamento in Chirurgia Percutanea Miniinvasiva c/o il “Istitut de la Cheville et du Pied” (Dr. O. Laffènétre) – Parigi, Francia
- 24-25 Giugno 2011 – 1° Corso Sicoop: “Il dolore calcaneare” – Modena
- 26-28 Maggio 2011 – 3° Congresso Internazionale di Chirurgia Mini-invasiva del piede e della caviglia – Brugge, Belgio
- 6 Maggio 2011 – 1° Corso Itinerante Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Le Metatarsalgie biomeccaniche” – Ortona
- 26 Marzo 2011 – Corso Monotematico Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Il piede diabetico complicato” – Parma
- 10 Dicembre 2010 – Corso Grecmip con Live Surgery su “Le griffe delle dita” – Tolosa, Francia
- 7-8-9 Dicembre 2010 – stage di aggiornamento in Chirurgia Percutanea Miniinvasiva c/o la “Clinique Mèdipole Garenne” (Dr. P. Determe) – Tolosa, Francia
- 26-27 Novembre 2010 – Corso Internazionale di Istruzione E.F.O.R.T. su “Alluce valgo/ Artrosi della caviglia” – Ginevra, Svizzera
- 12 Giugno 2010 – Expert users’ meeting su “La protesi spaziatore per la 1^ metatarso-falangea: stato dell’arte”, Desenzano sul Garda
- 20 Maggio 2010 al 20 Luglio 2010 – stage lavorativo presso il Reparto del Prof. P.P. Mariani, alla Clinica Villa Stuart in Roma, con particolare riguardo alla chirurgia artroscopia di caviglia e ginocchio
- 13-15 Maggio 2010 – 31° Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Piede: “Il piede pediatrico”
- 6-8 Maggio 2010 – corso pratico con Cadaver-Lab sulle tecniche di chirurgia percutanea mininvasiva del piede, organizzato dalla GRECMIP (Ecòle Europeénne de Chirurgie)
- 26-28 Aprile 2010 – Siviglia, stage di aggiornamento sulle artrodesi percutanee mini invasive del retropiede c/o il Prof. A. Carranza
- 9 Aprile 2010 – Genova, “Le protesi di Caviglia”, Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede
- 12 Febbraio 2010 – Hesperia Hospital Modena – “Le disfunzioni del tendine del tibiale posteriore “
- 25-27 Gennaio 2010 – Policlinico “San Carlos” di Murcia, Spagna. Stage di aggiornamento in chirurgia percutanea mini invasiva del piede c/o il Dr. M. De Prado
- 29 Gennaio 2010 – Università di Barcellona, Spagna, corso pratico con Cadaver-Lab sulle tecniche attuali di chirurgia percutanea del piede
- 15-17 Giugno 2009 – San Juan Porto Rico, seminario scientifico con esercitazioni pratiche su cadavere sulla tecnica miniinvasiva percutanea organizzato da “The Academy of Ambulatory Foot & Ankle Surgery”
- 8 Novembre 2009 – Milano, Giornata Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede sulla patologia degenerativa del retropiede
- 25 Settembre 2009 – Novara, corso su “Le distorsioni di tibio tarsica”
- 3-6 Giugno 2009 – Efort, Vienna – 10° Congresso
- 2009 – Abano Terme, Corso Monotematico S.I.C.P: “Il punto su: la sindrome di Civinini-Morton”
- 2008 – Torino, corso S.I.C.P. Su “Il piede nelle paralisi periferiche”
- 2008 – Modena, corso su”Le artrodesi del piede; corso base trattamento alluce valgo”
- 2008 – Verona, XXX Congresso Nazionale Soc. Italiana Chirurgia Piede”
- 2008 – Vignola, congresso su “Le metatarsagie biomeccaniche”
- 2008 – Verona, Congresso Nazionale SICP su “Sostituzioni articolari nella caviglia e nel piede: protesi, spaziatori e trapianti”
- 2007 – Bologna, Riunione Superspecialistica Soc. Italiana Chirurgia Piede
- 2007 – Torino, corso S.I.C.P. “Endortesi a confronto nel trattamento del piede valgo evolutivo dell’infanzia
- 2007 – Parigi, Advanced Hindfoot-Midfoot Symposium of European Foot and Ankle Society
- 2007 – Torino, incontro su “Patologia da anomala pronazione e medicina basata sull’evidenza
- 2007 – Sestri Levante, corso ECM su “Artrodesi versus protesi tibiotarsica e prima metatarsofalangea”
- 2006 – Borgo Taro, organizzatore e docente del Corso ECM “L’alluce valgo: un problema risolto?”
- 2006 – Genova, corso teorico-pratico di chirurgia protesica della caviglia
- 2006 – Firenze, corso ECM “L’osteosintesi nelle fratture del pilone tibiale e dei malleoli”
- 2005 – Parma, organizzatore e relatore nel Corso ECM “L’alluce valgo: clinica e trattamento”
- 2005 – Ponticelli Terme (PR), corso di aggiornamento “Tenopatie degenerative del piede”
- 2005 – Torino, relatore nel Corso di Aggiornamento “Il Sistema STJ – Calcaneostop”
- 2005 – Napoli, 2° Congresso Internazionale IFFAS (Soc. Internazionale Chirurgia Piede e Caviglia)
- 2004 – Alba, corso monotematico “La patologia degenerativa delle articolazioni periastragaliche”
- 2004 – Abano Terme, relatore nel 28° Congresso della Società di Medicina e Chirurgia del Piede
- 2004 – stage di aggiornamento sul Piede Diabetico c/o “Foot & Ankle Clinic” – Casa di Cura Abano Terme
- 2004 – corso di aggiornamento su “Moderne tecniche di osteosintesi in Chirurgia del Piede– Casa di Cura Abano Terme
- 2004 – Abano Terme, relatore nel corso “La protesizzazione tibio-tarsica e la protesizzazione metatarso-falangea”
- 2004 – Caserta, corso “Chirurgia del Piede – Prova pratica su modelli”
- 2004 – Caserta, corso “Alluce valgo e dintorni: aspetti multidisciplinari”
- 2003 – Roma, corso pratico in chirurgia dell’avampiede: l’alluce valgo”
- 2003 – Roma, congresso “Il piede e le patologie correlate e trattamento riabilitativo”
- 2003 – Foligno, corso “ Trattamento multidisciplinare del piede diabetico”
- 2002 – Chieri, incontro teorico-pratico di chirurgia del piede – A.S.L. 8 Reg. Piemonte
- 2002 – Assisi, XXVII Congresso Nazionale S.I.M.C.P. “Il piede reumatico”
- 2002 – stage di aggiornamento c/o Ospedale “Sant Rafael” di Barcellona, Spagna (dott. R.Viladot)
- 2002 – seminario “La chirurgia di revisione nella patologia dell’avampiede” Rimini
- 2002 – corso teorico-pratico sull’Alluce rigido c/o Università di Barcellona – Spagna
- 2001 – Torino, corso di aggiornamento “Interazione avampiede-retropiede” – C.T.O.
- 2001 – Roma, corso teorico-pratico di Baropodometria Elettronica – Università “La Sapienza”
- 2001 – Penne, VIII Incontro di Chirurgia del Piede
- 2001 – Milano, stage di aggiornamento c/o Reparto di Chirurgia del Piede Istituto “Galeazzi” – Prof. F. Malerba
- 2001 – Foligno, 1° Incontro di chirurgia del piede: “Esiste il piede piatto?”
- 2001 – Abano Terme, corso di aggiornamento “Il piede piatto nel bambino e nell’adulto”
- Luglio e Novembre 2001 – Torino, stage di aggiornamento c/o Centro di Chirurgia del Piede – Prof. G. Pisani
- Gennaio, Giugno e Settembre 2000 – Torino, stage di aggiornamento c/o Centro di Chirurgia del Piede – Prof. G. Pisani
- 2000 – Roma, convegno “La traumatologia del piede nel 2000” – C.T.O.
- 2000 – Roma, 1° incontro internazionale “Argomenti di chirurgia del piede e della caviglia”
- 2000 – Montecatini Terme, XXVI Congresso S.I.M.C.P. “Le Metatarsalgie”
- 2000 – Milano, corso di aggiornamento teorico-pratico di Chirurgia del Piede c/o Istituto “Galeazzi” – Prof. F. Malerba
- 2000 – Alba, congresso S.P.L.L.O.T. “La patologia traumatica difficile della caviglia e del piede”
- Febbraio e Ottobre 1999 – Torino, stage di aggiornamento c/o Centro di Chirurgia del Piede – Prof. G. Pisani
- Marzo e Novembre 1999 – Milano, stage di aggiornamento c/o Reparto di Chirurgia del Piede Istituto “Galeazzi” – Prof. F. Malerba
- 1999 – Roma, convegno “La rigidità della 1^ Metatarso-falangea” – C.T.O.
- 1999 – Penne, VII Incontro di Chirurgia del Piede
- 1999 – Napoli, seminario “Gli interventi palliativi nelle paralisi dei nervi periferici degli arti inferiori” – Università degli Studi di Napoli Federico II
- Marzo e Luglio 1998 – Alba (To), corso teorico-pratico di Chirurgia del piede – Prof. G. Pisani
- 1997 – Monterey (California), congresso annuale dell’American Orthopaedic Foot and Ankle Society
- 1997 – Monterey (California), congresso annuale dell’“American Orthopaedic Foot and Ankle Society